"Taccuini inediti" di Gabriele Rossetti, nuovi ed interessanti spunti di ricerca

Mariella Di Brigida, curatrice del volume, ricostruisce un'importante pagina letteraria

Nicola D'Adamo (NoiVastesi)
20/01/2020
Cultura
Condividi su:

Il Centro Europeo di Studi Rossettiani, diretto dal prof. Gianni Oliva, ha orgogliosamente presentato “I taccuini inediti” di Gabriele Rossetti, un volume di oltre 700 pagine curato da Mariella Di Brigida.

L’interessante pubblicazione è frutto della collaborazione tra il Centro, il Comune di Vasto e l’Università “G. d’Annunzio”, inserita poi nella collana della Biblioteca del Particolare per Carabba editore.
 
Mariella Di Brigida ha spiegato la genesi di questa complessa ricerca durata 4 anni e svolta in buona parte a Vancouver in Canada. Sì, perché per uno strano destino tutte le carte della famiglia Rossetti sono finite negli archivi dell’università di quella città.
 
 
Leggi altre notizie su Histonium.net
Condividi su: