Tribunali da 'salvare', percorso per arrivare all'accorpamento Vasto-Lanciano

Dopo la recente proroga fino al 2020 altre iniziative all'orizzonte. Lettera aperta ai sindaci delle due città dei consiglieri Prospero e Paolucci

redazione
13/02/2017
Attualità
Condividi su:

Dopo la recente proroga, al 2020, degli effetti della riforma della geografia giudiziaria in Italia che prevede le soppressioni dei Tribunali abruzzesi di Vasto, Lanciano, Avezzano e Sulmona, non si ferma la 'battaglia' per cercare di salvare almeno altre due delle sedi a rischio.

Da qui la lettera aperta, trasmessa ai sindaci di Vasto e Lanciano, Francesco Menna e Mario Pupillo, dai consiglieri comunali Francesco Prospero (Progetto per Vasto) di Vasto e Tonia Paolucci (Libertà in Azione) di Lanciano.

Di seguito il documento.

Preg.mi Sindaci,

salutiamo con estrema soddisfazione il risultato raggiunto, grazie alla collaborazione trasversale di tutti i parlamentari e membri del governo abruzzesi, per la proroga, al 2020, della chiusura dei Tribunali di Avezzano, Lanciano, Sulmona e Vasto.

Tuttavia, per far sì che questi due anni non siano solo un prolungamento dell’agonia per i presidi di Giustizia delle nostre città occorre mettersi subito a lavoro, per non arrivare impreparati al 2020, ed agire sulla riforma giudiziaria con una nuova legge che possa mettere al riparo i nostri territori dalla chiusura dei Tribunali.

Troppo spesso, negli ultimi anni, abbiamo assistito, inermi, ai continui “saccheggi” di servizi, fondi, sedi di enti e presidi sanitari, in favore delle città capoluogo di provincia che, in controtendenza a quanto accade da noi, incrementano i servizi sul loro territorio con un netto miglioramento della qualità della vita dei loro residenti.

I comprensori del Vastese e della Frentania, che rappresentano insieme un vasto territorio con circa 200.000 abitanti, non possono più essere penalizzati e devono essere tenuti nella giusta considerazione dalla politica regionale e nazionale.

Pertanto, per invertire la tendenza, è necessario fare squadra, dare peso ai nostri territori e condurre delle battaglie comuni per il miglioramento e la tutela dei servizi dei nostri comprensori.

L’obiettivo condiviso di salvaguardare almeno un presidio di legalità nella parte meridionale della nostra Regione, rappresenta l’occasione per intraprendere una proficua collaborazione tra i due comprensori che potrà vederci, nuovamente, protagonisti delle future scelte della politica regionale e nazionale.

Ciò posto, vi proponiamo, dopo aver consultato i sindaci dei rispettivi comprensori, di istituire, senza ulteriore indugio, una Commissione di Studio, con il presidente della Regione Abruzzo, il sottosegretario alla Giustizia Sen. Federica Chiavaroli, i parlamentari e i consiglieri regionali del territorio, i presidenti degli Ordini degli Avvocati di Vasto e di Lanciano, con il compito di formulare una proposta, al Governo e al Parlamento Nazionale, di accorpamento dei nostri Tribunali.

Nella Vs. funzione di sindaci delle nostre importanti città, punto di riferimento dei comprensori della Frentania e del Vastese, vi preghiamo di assumere il ruolo che vi compete, ossia di protagonisti attivi delle scelte politiche che riguardano i nostri territori per porre, definitivamente, un freno alle continue vessazioni perpetrate nei nostri confronti.

Nella certezza che prenderete in considerazione la nostra proposta vi salutiamo cordialmente".

 

Leggi altre notizie su Histonium.net
Condividi su: