Torna l’estate, ma la voglia di una buona birra e un panino non passano: lo sa bene Nicola Marinucci, titolare del Morrison’s, che nel 2011 decise di aprire l’Hops beach pub, che si trova in via Zara 1, proprio all’inizio della passeggiata vastese. Nicola fu il primo ad avere l’idea di aprire un pub a Vasto marina: erano gli inizi degli anni Ottanta quando inaugurò il Beach Color (l’attuale Maracaibo). L’esperienza all’interno di questo pub gli valse l’appellativo di Centopanini perché riuscì a preparare un centinaio di panini in sole due ore. Un anno prima del Beach Color aveva aperto il New Meeting in centro a Vasto. Nicola, insomma, fa panini da una vita: <
Leggi anche http://www.histonium.net/notizie/attualita/36280/nicola-centopanini-una-passione-che-diventa-successo
L’Hops prevede anche la modalità da asporto per soddisfare le varie necessità di vacanzieri e vastesi. Si può mangiare solo l’hamburger semplice o l’american hamburger, accompagnato da patatine fritte. La passione con cui sono fatti tutti i panini è evidente dando un’occhiata al menù: gli ingredienti degli hamburger sono prodotti tipicamente italiani. Ad esempio, il 208 ha mozzarella di bufala e rucola, il 209 radicchio e scamorza, il 210 speck, il 211 pecorino dop e rucola, il 212 pancetta, rucola e scamorza affumicata. La grande novità di quest’anno è il panino 209 con il radicchio e la scamorza. Il radicchio si può gustare anche nell’insalata di lattuga, assieme al mais, alla mozzarella e alle noci. <
Delle birre alla spina la scelta è limitata, ma di qualità, in quanto annovera i due prestigiosi marchi della Paulaner e della Guiness. Si possono scegliere tre diverse varietà di Paulaner: l’Original Müncher Hell bionda dal gusto fresco e maltato, l’Hefe Weisse leggermente torbida e fatta principalmente con il grano, la Salvator rossa dal gusto forte e tipicamente maltato.
<