Nel cuore d'Abruzzo, accanto alla Maiella che placida riposa, c'è un piccolo paese chiamato Casalbordino.
Qui, incastonato tra i suoi vicoli come fossero braccia di culla, si erge Palazzo Furii, che ci rammenta i castelli incantati delle favole della nostra infanzia.
Nell'atmosfera suggestiva di questo edificio storico la sera dell'11 settembre alle ore 21:30 assisteremo al connubio tra poesia,musica e immagini: verranno presentati il libro: "Il linguaggio come luogo dell'altro: Sergio De Risio e la sua poesia" di Desirée D'Anniballe e il fumetto "Odio la Sevel" di Massimo Carulli.
Attraverso un libro su una delle più enigmatiche personalità abruzzesi del 900, ci immergeremo quindi nel mondo disegnato del fumetto, per poi lasciarci coccolare dalle dolci note del cantautore Ambrosino.
Il tutto tenuto saldamente insieme dal tema del "linguaggio come luogo dell'altro" secondo cui le arti,ma non solo, riescono magicamente a comunicare fra loro senza bisogno di parole.
Un evento da non perdere per gli appassionati d'arte, musica e letteratura.