E' morto l'ex sindaco di Chieti Nicola Cucullo

Il primo cittadino 'picconatore' balzò più volte alle cronache nazionali

redazione
19/07/2015
Attualità
Condividi su:

Nicola Cucullo si è spento all’età di 85 anni, oggi pomeriggio, all’ospedale di Guardiagrele.

E’ stato sindaco di Chieti per ben 11 anni consecutivi (dal 1993 al 2004). Il “sindaco col piccone” era conosciuto per la sua tempra e le sue battaglie più volte balzate alla ribalta delle cronache nazionali. I funerali si terranno martedì, alle 16.30, alla Cattedrale di San Giustino. Domani, camera ardente in Provincia, a Chieti.

“Domani per rendergli omaggio e per consentire a quanti lo vorranno di fargli un ultimo saluto, dopo aver sentito la famiglia, ho deciso di far allestire la camera ardente presso la sala consiliare della provincia – scrive l'attuale primo cittadino Umberto Di Primio – ove oggi si celebrano i consigli comunali”.

Nato il 16 settembre del 1930, è stato sindaco di Chieti dal 1993 al 2004. Nel 1960 aderì al Movimento sociale italiano ed ha svolto per tanti anni la professione di geometra. Consigliere comunale del Msi dagli anni ’80, venne eletto sindaco, alle prime elezioni dirette, il 6 dicembre del ’93 dopo che Mani Puilite aveva spazzato via l’ex giunta democristiana.

In una città pressoché segnata da una situazione di dissesto finanziario, Cucullo diventò in poco tempo uno dei sindaci più famosi d’Italia per le sue battaglie per la città di Chieti, portate avanti con grande coraggio, determinazione e nello stesso tempo ironia. Dopo lo scioglimento dell’MSI non aderì ad An ma scelse la Fiamma Tricolore di Pino Rauti. Nel 2011 aderisce a Forza Nuova e si candida sindaco anche a Ortona, la sua città originaria.

Cucullo viveva da tempo nella casa di riposo di Pennapiedimonte. Era stato dimesso dall’ospedale di Ortona alcuni giorni fa, ma a causa di improvviso aggravarsi delle sue condizioni, era stato trasportato al Santissimo Immacolata di Guardiagrele, dove si è spento, oggi pomeriggio, alle 16.30.

Leggi altre notizie su Histonium.net
Condividi su: