Strada panoramica? Macché. Via Santa Lucia a Vasto sempre più all'abbandono

Tra buche, marciapiede invaso dai rovi e parapetti a rischio. Le proteste

a cura della redazione
24/06/2012
Attualità
Condividi su:

Anche l’apertura di una buca sull’asfalto, oltre al degrado del marciapiede e generale dell’area, su via Santa Lucia, panoramica strada che dalla zona dell’ospedale ‘San Pio da Pietrelcina’ e della sede della Guardia di Finanza ed Agenzia delle Entrate conduce in direzione dell’Oratorio Salesiano e dell’arteria che porta verso la costa in zona San Nicola della Meta.

 

Diverse le segnalazioni, in passato, relative all’abbandono di questa strada e, anche recentemente, altre ne arrivano. La buca di cui si parlava è all’altezza del pericolante ed inagibile palazzotto d’Avalos ed è ancora impropriamente segnalata con un palo-segnale in mezzo alla strada con il rischio, specie di notte, di non essere notato dagli automobilisti in transito a senso unico.

 

Ai lati del marciapiede rovi folti e spine si presentano occupando quasi tutta la superficie dell’area pedonabile acuendo i rischi per chi passeggia, specie per i più piccoli. “Il manto del marciapiede – commenta inoltre con amarezza una residente - è anche pieno di insidie e trabocchetti e, soprattutto di notte, si rischia di finire al pronto soccorso per distorsioni alle caviglie. Anche la ringhiera-parapetto è inadeguata, a tratti divelta, arrugginita in vari punti ed indegna di un simile panorama. Per non parlare, in ultimo, dei ciuffi d'erba alti più di 50 cm di cui è cosparso tutto il marciapiede”.

 

Se una strada simile fosse in Toscana, dice ancora la residente in questione, questa sarebbe curata nei minimi particolari, “per non dire adornata con panchine di legno dove possano sostare le numerose mamme con i bambini e i nonni che percorrono giornalmente questo ipoteticamente meraviglioso tratto della nostra Vasto”. E invece…

Leggi altre notizie su Histonium.net
Condividi su: