Giornata Nazionale del Diabete e controlli: casi in aumento nel Vastese

Il punto della situazione del responsabile della Diabetologia locale Ercole D'Ugo

a cura della redazione
16/11/2011
Attualità
Condividi su:

Celebrata anche nel Vastese, con una serie di iniziative a cura dell'Unità di Diabetologia di Vasto-Gissi, la 'Giornata Mondiale del Diabete'. A fare il punto della situazione, con dati certamente preoccupanti per i casi in aumento nel territorio, è il responsabile del servizio, il dottor Ercole D'Ugo. "Ormai il diabete è diventato una vera e propria epidemia a livello globale, e nei prossimi anni è destinato a crescere in modo esponenziale soprattutto fra la popolazione di oltre 40 anni di età. In Italia sono oltre 3 milioni le persone affette da diabete ed almeno altrettante ne soffrono o stanno per soffrirne senza saperlo e il costo per ogni cittadino che ne soffre è in media 2.600 euro all’anno, più del doppio rispetto ai cittadini di pari età e sesso, ma senza diabete. L’informazione e la sensibilizzazione costituiscono il primo importantissimo passo da compiere. Con semplici ed economici mezzi è infatti possibile diagnosticare la presenza o il rischio di diabete e con pochi cambiamenti dello stile di vita, senza farmaci, è possibile prevenirlo o curarlo, almeno nella forma a maggiore prevalenza (Diabete tipo 2). Battere il diabete sul tempo è possibile, secondo D'Ugo, e tutto questo può avvenire con: diagnosi precoce, prevenzione, stile di vita corretto, consapevolezza ed educazione. L'organizzazione della 'Giornata Mondiale del Diabete' a Vasto e San Salvo, coordinata dal team del Servizio di Diabetologia di Vasto–Gissi diretto da D’Ugo e con la collaborazione della dott.ssa Mariarosaria Squadrone, ha visto il prezioso contributo dell'Associazione Diabetici del Comprensorio di Vasto, presieduta da Raffaele Felice, e la presenza delle Sezioni di Croce Rossa Italiana (presidente Maria Luisa Ciufici Del Forno) e Lions Club San Salvo (presidente Venanzio Bolognese). Domenica proposta una passeggiata “fit walking” da San Salvo Marina a Vasto Marina, lungo il percorso della pista ciclabile e, successivamente, in piazza Diomede a Vasto e piazza Papa Giovanni XXIII a San Salvo, il consueto appuntamento, giunto ormai all’11esima edizione, per il controllo della glicemia e per verificare il rischio di diabete e che ha registrato, come sempre, una foltissima partecipazione di persone. Più di mille, alle fine, i controlli operati. "Sono stati purtroppo riscontrati, e questo conferma ulteriormente la validità della manifestazione – conclude il dottor D'Ugo -, numerosi casi di persone con diabete manifesto non precedentemente conosciute, così come di situazioni a rischio. Da parte delle autorità civili e religiose, che non hanno fatto mancare il loro auspicio e la loro presenza, l’apprezzamento e l’invito a ripetere iniziative di prevenzione sanitaria di questa portata e questo valore".

Leggi altre notizie su Histonium.net
Condividi su: